Ma chi lo avrebbe mai detto che una piacevole passeggiata nel bosco ci avrebbe portati a scoprire il vero cuore del nostro paese: il Centro Geografico d’Italia. Dopo aver ammirato la più bella fioritura di sempre nella piana di Castelluccio di Norcia, siamo arrivati a Narni, il vero centro d’Italia, un luogo suggestivo che raccontiamo in questo reel. Volete saperne di più? Mettiamoci in cammino insieme. Si parte!
Indice dei contenuti
ToggleNarni è una città umbra di circa 18.000 abitanti in provincia di Terni. Si tratta di un piccolo borgo medievale di grande fascino situato nella zona sud-occidentale dell’Umbria.
Proprio nella città di Narni si trova l’esatto punto geografico che coincide con il cuore della nostra penisola. Sono diverse le località che rivendicano questo titolo, ma secondo Giuseppe Angeletti, geografo di Perugia, il punto esatto si trova vicino all’acquedotto romano della Formina, nelle vicinanze dell’antico ponte romano Cardona. Il ponte si trova in località “il Montello” e per arrivare bisogna raggiungere l’inizio di un sentiero che vi farà entrare in uno splendido bosco. Ottieni qui le indicazioni per raggiungere l’inizio del percorso.
Il sentiero vi condurrà in un bosco magico avvolto in un’atmosfera rilassata. Il percorso è facile e piacevole e in 20 minuti arriverete ad una pietra simbolica costruita appositamente per indicare il cuore della nostra Italia. Si dice che toccarla porti fortuna.
Accanto al sito è possibile ammirare il ponte romano Cardona, costruito in travertino con un unico arco a tutto sesto. Una volta raggiunto il centro del paese si può proseguire lungo il sentiero in un percorso boschivo molto affascinante. Quando entrerete nel bosco, un cartello vi darà un magico benvenuto:
“Secondo l’antica cultura umbra ogni albero che viveva sulla terra serviva da dimora per le creature magiche dei boschi. Chiedete il permesso per entrare nel loro mondo.”
Una volta arrivati al punto di partenza del sentiero, troverete un comodo parcheggio gratuito. Per visitare la città ci sono diversi spot e parcheggi dove è anche consentita la sosta ai camper. Come sempre vi suggeriamo di consultare Park4Night, un’ottima guida aggiornata.
Abbiamo visitato il Centro Geografico d’Italia quasi per caso. Si tratta di una passeggiata piacevole che conduce in un luogo suggestivo. Se, come noi, amate i posti insoliti, questo luogo fa al caso vostro. Vi aspettiamo nei commenti per informazioni e curiosità su questo e tanti altri luoghi particolari. Se ancora non lo fate, seguiteci anche sulla nostra pagina Instagram, dove ogni giorno parliamo di viaggi, esperienze e avventure.
Non ci resta che augurarvi,
Buon Viaggio, Travelers!
Siamo Enrica e Alessio, una coppia unita dall’amore e da una sconfinata passione per i viaggi. Siamo due sognatori che hanno fatto del viaggio la propria filosofia di vita.
Automated page speed optimizations for fast site performance