Bucarest è una città vivace e in crescita, ma presenta anche un forte divario sociale. Ecco alcuni consigli per vivere al meglio la capitale rumena:
– nella nostra esperienza, la città è apparsa sicura, ma appena si esce dalle zone del centro consigliamo (come in tutte le grandi città) di prestare attenzione.
– La moneta rumena è il Leu (al plurale Lei), la sigla ufficiale è RON (1 Euro = 5 Lei circa).
– I pagamenti elettronici sono accettati quasi ovunque.
– Il nostro consiglio è di prelevare una piccola somma in caso di necessità, noi abbiamo prelevato allo sportello ATM in aeroporto.
– Nei locali è obbligatoria la mancia, la trovate già inserita nel conto.
– Per muoversi in città e nelle zone limitrofe, consigliamo di utilizzare BOLT.
– In città troverete alcune agenzie che promuovono dei tour giornalieri nell’affascinante Transilvania, una terra che merita una visita se il tempo a disposizione lo concede. Noi non siamo riusciti a visitare questa zona, ma sappiamo essere ricca di fascino. Se volete organizzare un viaggio incredibile nella suggestiva Transilvania vi suggeriamo di leggere l’itinerario di 3 giorni dei nostri amici Anna e Paolo del blog Wanderlustroadtrip. Nel loro articolo troverete tutte le informazioni utili per intraprendere questa avventura.
ANNA
Ragazzi grazie mille per questo splendido articolo.
Faremo tesoro dei vostri preziosi consigli per il nostro viaggio a Bucarest, che ci aspetta a brevissimo!
Avanti così! 🙂
HVHF
Grazie, ci fa tantissimo piacere. Non ci resta che augurarvi buon viaggio e buone avventure!