Elegante e raffinata con i lineamenti di una città che è stata la prima capitale del Regno d’Italia, Torino si svela pian piano ai visitatori. Il suo centro storico è un vero gioiello. Viali, piazze e monumenti raccontano questa città dall’aria francese e piena di fascino che si apre solo a chi la sa guardare profondamente.
Il nostro viaggio nel centro storico parte da Piazza San Carlo, il Salotto di Torino, una piazza dall’architettura elegante con i suoi palazzi storici e le due “Chiese gemelle”, Santa Cristina e San Carlo. La Piazza è anche un’importante centro di ritrovo con tutti i suoi locali storici e caffè da sempre frequentati da personaggi illustri.
Da qui ci spostiamo verso Piazza Castello percorrendo la Galleria San Federico, un luogo storico che ospita il famoso cinema Lux, inaugurato nel 1934. All’epoca era il più grande cinematografo di Torino. Dopo una breve passeggiata si arriva in Piazza Castello, di fronte a noi il Palazzo Reale e alla nostra destra Palazzo Madama. Ci troviamo nel cuore di Torino, si dice che questo sia il punto più positivo della città e che sia di buon auspicio scambiarsi un bacio prima di entrare nella piazza.
Da qui proseguiamo sotto i portici così suggestivi fino ad arrivare alla Galleria Subalpina, all’interno di un palazzo dell’800. Che fascino! Ci spostiamo verso Piazza Carlo Alberto e poi Piazza Carignano, quest’ultima con i suoi edifici di architettura barocca e poi Palazzo Carignano, uno dei simboli del Risorgimento italiano. Torino è ricca di storia e di arte, per visitare il suo centro storico al meglio vi consigliamo di farvi accompagnare dalle preparatissime guide di turin.tour.