Il nostro Gran Tour d’Italia ha proseguito ancora una volta verso sud portandoci alla scoperta di Rocca Calascio con il suo castello tra le nuvole. Dopo esserci lasciati affascinare dal meraviglioso altopiano di Campo Imperatore, non potevamo che fermarci in un altro luogo magico, quasi sospeso nel tempo: Rocca Calascio, che raccontiamo in questo nostro reel. E ora, si parte! Andiamo insieme alla scoperta di quello che il National Geographic ha definito uno tra i 15 castelli più belli del mondo.
Indice dei contenuti
ToggleRocca Calascio è una frazione del comune di Calascio, in provincia dell’Aquila, immersa nel cuore dell’Abruzzo. Da qui, una passeggiata di circa 3 km con un dislivello di 200 metri conduce al castello, situato su un colle panoramico a 1460 metri di altitudine. Un luogo unico, dove la vista spazia su tutto l’Appennino, regalando un’esperienza davvero indimenticabile.
L’antico castello è costituito dalla rocca e dal borgo medievale. La rocca si trova a ben 1460 m di altezza ed è tra i più elevati castelli d’Italia e uno dei simboli più importanti dell’Abruzzo. La rocca fu costruita intorno all’anno 1000 e diventò strategica e importantissima durante il Medioevo quando si sviluppò il borgo sottostante. Passò tra le mani di tanti potenti, tra cui Ferdinando I di Napoli e la famiglia Medici nel 1579. La Rocca era però destinata al declino tanto che nel 1957 il borgo risultò completamente disabitato. Solo negli anni ’80 l’intero complesso fu restaurato.
Una volta arrivati al paese di Calascio, si percorrono piccoli vicoli e stradine acciottolate seguendo poi un sentiero che attraversa la strada comunale fino a raggiungere il borgo di Rocca Calascio, oggi completamente restaurato e dove si trovano alcuni bar, ristoranti e b&b. Da qui si prosegue in una stradina sterrata che vi condurrà alla suggestiva chiesa a pianta ottagonale dedicata a Santa Maria della Pietà. Proseguendo il percorso si può raggiungere un altro affascinante borgo abruzzese, Santo Stefano di Sessanio, invece girando a sinistra, in salita, si raggiunge la meravigliosa Rocca. L’intero tratto si percorre in circa 40 min. con un dislivello di 250 m.
Una volta in cima alla Rocca, rimarrete senza parole. Vi sentirete dentro una fiaba, in un castello tra le nuvole. Guardatevi attorno e lasciatevi incantare dal superbo panorama a 360 gradi. Ammirerete la catena del Gran Sasso, Campo Imperatore, la Majella e il Sirente. Resterete senza fiato!
La Rocca non è grande, ma molto suggestiva. È formata da un corpo centrale e da 4 torri a base circolare. Un ponte di legno che poggia sulla pietra vi condurrà all’interno. Si può accedere al sito liberamente, senza pagare alcun biglietto.
Non c’è da sorprendersi se un luogo come questo sia stato scelto come set per numerose pellicole. Se volete ammirarlo sullo schermo e lasciarvi incantare ancora una volta, ecco qualche titolo per voi:
Nel piccolo paese di Calascio, proprio all’ingresso, troverete due parcheggi gratuiti dove è consentita anche la sosta ai camper. Purtroppo non sono attrezzati con servizi e al nostro arrivo non erano proprio in buone condizioni. Salendo verso il borgo di Rocca Calascio si trovano altri spot, due dei quali in pendenza. Come sempre vi consigliamo di consultare l’app aggiornata di Park4Night.
Rocca Calascio è un luogo di incredibile bellezza che ci ha lasciato senza fiato. Per noi va assolutamente inserito nei posti da visitare almeno una volta nella vita. Vi abbiamo convint* a visitare questo castello tra i più belli del mondo? Siamo certi: ne resterete incantati. Vi aspettiamo nei commenti per informazioni, consigli e curiosità. Se ancora non lo fate, seguiteci sulla nostra pagina Instagram dove sarete sempre aggiornat* su nuovi viaggi e avventure. Non ci resta che augurarvi,
Buon Viaggio, Travelers!
Siamo Enrica e Alessio, una coppia unita dall’amore e da una sconfinata passione per i viaggi. Siamo due sognatori che hanno fatto del viaggio la propria filosofia di vita.
Automated page speed optimizations for fast site performance
Anto
Complimenti per il bellissimo articolo.
È talmente dettagliato e suggestivo che mi sembra di essere lì mentre leggo!
Bravissimiiiiiiii❤️❤️❤️❤️❤️
HVHF
Grazie mille! Ci fa tanto piacere il tuo messaggio. Rocca Calascio lascia il visitatore senza fiato. Per noi è un onore trasmettere le emozioni di questo viaggio… un castello tra le nuvole da visitare almeno una volta nella vita.