Top
  >    >    >  Saludecio, un borgo di murales

Saludecio, un borgo di murales

In Romagna si nasconde una gemma coloratissima: Saludecio, il borgo dei murales dedicati alle invenzioni dell’800.

L’estate era finalmente arrivata quando all’inizio di giugno 2024 siamo partiti a bordo del nostro mitico van per un nuovo on the road: il Gran Tour d’Italia. Abbiamo lasciato la nostra bella Ferrara dopo aver visitato la zona del Delta del Po, un territorio WOW che merita di essere scoperto.

Dove si trova Saludecio

Saludecio, dove si trova e come arrivare

Saludecio è un piccolo comune di 3000 abitanti nel sud della Romagna, in provincia di Rimini, nel territorio della Valconca. Da Ferrara abbiamo percorso circa 160 km per arrivare in questo piccolo centro medievale, anticamente Signoria dei Malatesta.

Ammirando il murales dell'invenzione della carta igienica.

Dove parcheggiare e dove sostare con il camper

A Saludecio si trovano 2 parcheggi a due passi dal centro storico, molto comodi per visitare il borgo. Noi abbiamo trascorso qui un intero pomeriggio per poi ripartire verso sud. Non ci sono aree sosta per camper, ma nei parcheggi è tollerata la sosta notturna. Come sempre, trovate tutte le indicazioni su Park4Night.

La porta di ingresso di Saludecio.

Saludecio, il borgo dei murales dedicati alle invenzioni

Saludecio è un piccolo paese arroccato su una collina da cui si vede il mare, si trova in Romagna al confine con le Marche. Anticamente questo era un borgo medievale, le cui mura ancora oggi racchiudono eleganti palazzi, torri, case di pietra e una maestosa cattedrale che domina piazza Ronconi. Si accede al paese da due grandi porte risalenti al sec. XIV: Porta Marina e Porta Montanara, simboli di un passato importante.

In questi ultimi anni questo borgo è stato rilanciato grazie alla Street Art e a numerosi eventi che lo hanno trasformato nel borgo delle invenzioni. Eh si, perché camminando per le vie di questo centro medievale vi troverete in mezzo ad un tripudio di colori e di storie incredibili. Il nostro consiglio è di passeggiare tra i vicoli del borgo e godervi l’atmosfera rilassata, vi sorprenderete davanti agli oltre 40 murales che raccontano le più grandi invenzioni dell’800. Eccone alcune: i jeans, la pizza, l’automobile, la bicicletta, la carta igienica, la macchina da cucire, la giarrettiera, il tutù, il binocolo, il valzer e molte altre ancora. L’800 è stato un secolo di trasformazioni, cambiamenti, fermenti sociali e delle grandi invenzioni che oggi diamo per scontate, ma che in realtà sono state rivoluzionarie.

Le vie colorate di Saludecio.

Feste ed eventi

Grazie all’arte questo piccolo paese è stato rilanciato e oggi ospita numerosi eventi e feste. Durante il mese di agosto, il borgo si accende con il suo clima vivace ospitando il Festival dell’800, ogni anno con iniziative diverse. Si vive un vero e proprio viaggio nell’800 tra giochi, feste, moda e sapori.

La nostra esperienza

La prima tappa di questo nostro on the road è stata davvero una gran sorpresa. Amiamo andare alla scoperta delle piccole realtà. Visitare questi antichi borghi rilanciati grazie all’arte è un’immensa meraviglia. Cosa ne pensate del connubio: street art e borghi? Vi aspettiamo nei commenti per confronti, opinioni e consigli di viaggio. Se ancora non lo fate, seguite la nostra pagina Instagram dove sarete sempre aggiornati sulle nostre avventure.

Buon viaggio, Travelers!

4

Siamo Enrica e Alessio, una coppia unita dall’amore e da una sconfinata passione per i viaggi. Siamo due sognatori che hanno fatto del viaggio la propria filosofia di vita.

post a comment